Enciclopedia N

Enciclopedia di Bricoportale. Termini che che iniziano con “N”

Classico nastro in rotolo, con una superficie adesiva, che serve per
svariati impieghi. Solitamente viene utilizzato nei lavori elettrici per
isolare e fermare cavi e conduttori. Quando viene usato per questo
scopo è necessario acquistare un nastro che abbia caratteristiche
specifiche per l’impiego di isolamento (chiedere al fornitore).
Se il nastro viene utilizzato per isolamento è
importante dare “più giri” in modo da assicurarsi che il conduttore non
possa perforare il nastro e non vi possa essere alcuna infiltrazione di
umidità attraverso di esso, anche in condizioni di sollecitazione
meccanica. Il nastro adesivo da lungo tempo applicato “incrudisce” e
spesso non può essere srotolato ma deve essere tagliato per il lungo ed
eliminato. In commercio esistono nastri adesivi di diversa larghezza,
lunghezza e spessore. Sono anche disponibili in diversi colori.
• Il nastro non deve mai essere strappato con le
mani perché si deforma e la parte terminale non aderisce più bene al
supporto: deve essere sempre tagliato con le forbici, possibilmente in
diagonale in modo da poterlo eventualmente togliere con una certa
facilità.

Esistono in commercio diversi tipi di nastro di varia larghezza,
spessore e colore. I loro compiti sono molteplici: tra i più usati vi
sono i nastri per fasciatura di tubi interrati: il tubo viene
strettamente fasciato più volte dal nastro in modo da difenderlo
dall’abrasione della terra o della sabbia e per rallentare l’azione
ossidante sulla superficie metallica.
Altri nastri variamente colorati e a bande servono
per delimitare zone di lavoro, in particolare scavi o buche.
• Quando si eseguono lavori in prossimità
dell’abitazione che interessano o che sono in vicinanza di luoghi
pubblici, è obbligatorio segnalarli e delimitarne le zone con nastri
colorati e altri elementi luminosi.