Macchina autonoma o accessorio da montare sulle smerigliatrici angolari da 115 mm. La parte operativa è una sega circolare spessa quanto i tasselli piatti del commercio, montata dentro una slitta regolabile in modo che la lama sporga di quanto occorre per creare la sede delle tre misure standard dei tasselli. La macchina, di qui il suo nome, si usa anche per pareggiare cioè intestare i bordi superiori o inferiori di una perlinatura, facendone scorrere la suola sul pavimento o sul soffitto, con la lama in movimento continuo.
Enciclopedia I
Intonacatrice
E un recipiente a forma di guscio di chiocciola, munito di una maniglia posteriore e di unapertura anteriore. Dentro il recipiente cè una robusta spazzola a lamelle dacciaio che viene fatta girare manualmente con una manovella, sparando fuori lintonaco (piuttosto fluido) o le vernici al quarzo in goccioline. Non è facile da usare e stanca rapidamente la mano delloperatore.
Interruttore differenziale
Impastatrice
impastatrice= vedi BETONIERA
Impermeabilizzare
Rivestire un qualsiasi oggetto o struttura con materiale impermeabile all´acqua.Tra i più usati vi è il foglio di polietilene che, però, ha il difetto di durare poco in quanto soffre il gelo e l´azione meccanica del vento. Altri materiali sono la guaina bituminata, il bitume steso a caldo e diversi preparati sintetici liquidi che, in combinazione con coperture continue realizzano un´efficace impermeabilizzazione.
IMQ
Sigla dell´Istituto Marchio di Qualità impresso sugli apparecchi elettrici ed elettromeccanici che sono stati esaminati da tale istituto e ne hanno superato il severo esame tecnologico.La presenza di questomarchio attesta la conformità alle norme di sicurezza (CEI) vigenti delle apparecchiature sia in ordine ai materiali utilizzati sia in relazione alle tecniche di assemblaggio e costruzione.Questo marchio è pertanto una garanzia che l´apparecchio stesso è stato costruito a norma di legge.Su apparecchi che provengono dall´estero possono esservi impressi marchi diversi di conformità alle norme vigenti nei paesi di produzione.
Inclusione
Inserimento di un oggetto in un liquido plastico trasparente che solidifica, incorporando l´oggetto stesso e lasciandolo visibile.In commercio sono reperibili speciali kit che contengono i componenti per realizzare sostanze plastiche liquide e appositi contenitori in cui effettuare tali inclusioni. II risultato è un soprammobile particolarmente interessante e decorativo.
Incorsatoio
Particolare tipo di pialla sponderuola che permette di ricavare battute larghe fino a 13 mm e canali di larghezza diversa, sostituendo il ferro tagliente.
Incrostazioni
Depositi di materiale diverso su tubi, vasche, scarichi, ecc. Tipiche sono le incrostazioni di calcare sulle bocche dei rubinetti e sugli scarichi. Si può tentare di ridurle con. ripetuti lavaggi con acqua e limone. Anche la soda caustica ottiene qualche effetto ma si rischia di danneggiare la cromatura.
Incudine
Blocco sagomato, in acciaio, dotato di due "corni" appuntiti, uno a sezione piramidale e l´altro a sezione conica.Serve per battervi sopra col MAZZUOLO per sagomare metalli e per altre lavorazioni pesanti.In commercio si trovano incudini del peso di pochi chilogrammi fino a oltre un quintale secondo il tipo di lavoro da svolgere.Un´incudine anche piccola è indispensabile in un piccolo laboratorio casalingo ma è necessario montarla su un ceppo di legno dotato di un tappeto di spessa gomma che ne ammortizzi i colpi.