Legno dolce e durissimo. Ha una notevola resistenza agli agenti esterni e all´umidità. Si usa per realizzare impiallaciature, utenisli di legno, per la scultura e la tornitura
Enciclopedia T
Tirafondo
Particolare tipoo di vitone da legno con testa quadra che serve per bloccare grossi pezzi tra di loro e che viene avvitato con la chiave inglese che afferra la testa a bullone.
Tortiglione
Termine che indica un elemento in legno, metallo o altro materiale, sagomato a spiraleo ritorto più volte su stesso a scopo decorativo.
Traversa
Termine generico con cui si indica un elemento che collaga due parti disposte parallelarmente all´asse maggiore di una struttura.
Trincea
Scavo di sezione quadrata o rettangolare eseguito nel terreno e destinato a ricevere una gettata di cemento per costituire la base di un muro o per sostenere un´altra struttura.
Tripolare
Si dice di presa o di spina che presentano tre elementi di attacco, spinotti, alveoli, morsetti ecc.
Trompe l´oeil
Definizione di origine francese che indica un particolare tipo di pittura che significa letteralmente "ingannare l´occhio". E´ la pittura di facciate in cui vengono disegnate cone perizia finestre finte, murature rilevate, capitelli, cornicioni o addirittura ingressi inesistenti , finestre aperte ecc.La tecnica del tromp l´oeil non è semplice e bisogna affidarsi a esperti del settore per realizzare dipinti accettabili
Tracciatura
Prima di eseguire una lavorazione che comporti tagli o sagomature su qualsiasi materiale, è necessario procedere con una tracciatura delle parti da tagliare o sagomare.La tracciatura si esegue con matite, righe e squadre su legno, oppure con punte di acciaio e righe metalliche sul metallo. Una precisa tracciatura deve tenere conto del fatto che durante il taglio viene asportata una parte del materiale che è valutabile, nel legno in 2 o 3 mm, mentre sul ferro può essere 1-2 mm
Tek
Legno esotico molto duro e resistente, in particolare all´umiditàdata la speciale untuosità della sua fibra. Ben lavorabile e lisciabile è adatto per la realizzazione di infissi e mobili di buon pregio. Molto valide anche le pavimentazioni realizzate con questa essenza.Non è facile da pitturare.
Tenone
Parte maschio dell´incastro atenone-mortasa. E´ una sagomatura particolare dell´estremità di un listello , o di un altro elemento in legno , che ha sezione genericamente rettangolare con i lati minoriincurvati. Esso penetra nella Mortasa e quindi bloccato tramite colla o tramite una spina passante.