Enciclopedia V

Enciclopedia di Bricoportale. Termini che che iniziano con “V”

Termine generico con cui si indica, spesso, un rubinetto di intercettazione di un impianto idraulico mentre in elettrotecnica è anche sinonimo di fusibile, cioè quell´elemento di controllo che, al passaggio di una corrente eccessiva, fonde e interrompe il circuito, In elettronica per valvola si intende il tubo termoionico presente in alcuni circuiti elettronici.

Tipo di tendina a stecche mobili e orientabili, per graduare la luce che penetra in un ambiente.Le stecche sono in materiale plastico e possono essere distaccate tra loro oppure unite a fisarmonica. La veneziana viene appesa al soffitto o alla parete immediatamente sovrastante una finestra, a una barra fissata con tasselli a espansione, e viene guidata per mezzo di due cavetti in materiale plastico o in acciaio posti verticalmente lungo il vano finestra. Con due cordicelle la veneziana può essere alzata e abbassata, mentre le stecche possono essere orientate in modo diverso per favorire o no, l´entrata della luce.

Attrezzo da giardino che serve per scavare zolle e per rivoltarle. È costituita da un manico inserito in una pala di forma trapezoidale, abbastanza diritta, che viene infilata nel terreno premendo con il piede sulla lama o sulla pedaliera. Utile per dissodare terreno, per coltivazione, serve anche nei giardini per rivoltare le zolle in aiuole e in altri luoghi ove si desiderino piantare fiori ed arbusti.